Vetrate della Chiesa di San Giovanni Battista in Collatino
Vetrate della Chiesa di San Giovanni Battista in Collatino
Vetrate artistiche realizzate con l’antica tecnica della legatura a piombo.
Una chiesa di periferia degli anni ’60 trasformata in cattedrale attraverso la luce e il colore. Un progetto scenografico monumentale, realizzato con il generoso contributo della popolazione. Simboli ed elementi iconografici dell’arte cristiana per una lettura sempre attuale delle verità di fede. Pagine di una Bibbia di vetro che raccontano, con tecnica millenaria e taglio artistico contemporaneo, la storia di San Giovanni Battista, precursore di Cristo.
Monumentali anche le cifre: 52.000 saldature – 25.000 tessere di vetro –– 15.000 metri di tagli - 7.500 metri di trafilati di piombo - 6.000 ore di lavoro – 600 mq di vetri antisfondamento – 300 mq di vetri artistici - 12 tonnellate di peso complessivo – 5 anni di lavoro – 0 interventi di pittura.
2003-2007
Chiesa di San Giovanni Battista al Collatino, via Sandro Sandri, 7, Roma
Autrice: Paola Grossi Gondi
Maître verrier: Michel Patrin. Realizzazione VetroCreare – Roma